Il progetto
Scopo di questo sito è aiutare Enzo Bianchi a realizzare il progetto Casa della Madia, descritto dallo stesso fondatore di Bose con le parole riportate nel riquadro.
Ciò significa raccogliere i fondi necessari a pagare il mutuo decennale acceso per l’acquisto della Casa, nonché per portare a termine la sua ristrutturazione e renderla il luogo che merita di essere, a beneficio di moltissime persone.
Trascorsi poco meno di due anni di esilio dalla comunità alla quale ho dato inizio e nella quale ho vissuto per cinquantacinque anni e non potendo tornare a Bose per finire i miei giorni da monaco nella vita fraterna, ho acquistato con l’aiuto di amici e attraverso un mutuo decennale un cascinale nel comune di Albiano (TO), dove poter vivere nella pace gli ultimi anni della mia vita.
Terminati i necessari lavori di ristrutturazione al fine di renderlo abitabile, questo cascinale sarà una casa che accoglierà chi vorrà vivere con me, gli amici e gli ospiti che cercheranno un luogo di silenzio, di dialogo e di ospitalità.
Chi genera un figlio non può rigenerarlo né farlo nascere di nuovo: ogni figlio è in un certo senso unico ed io non intendo rifare la comunità che da me ha avuto inizio, né fondare una nuova comunità religiosa canonicamente riconosciuta. Voglio solo vivere da monaco cenobita e non eremita come ho sempre vissuto. Cammin facendo vedremo cosa ci riserverà il Signore e cosa ci suggerirà lo Spirito. Questo cascinale – che da sempre porta il nome augurale di Camadio, ossia “Casa della madia”, casa dove si fa il pane – sarà certamente un luogo di incontro, di fraternità e sororità, una tavola approntata per la condivisione e lo scambio delle parole, degli affetti e della speranza.
Notizie da Casa della Madia
Ristrutturazione completata!
Siamo lieti di annunciare che i lavori di ristrutturazione sono stati portati a termine. Al momento si sta lavorando a completare gli arredi e gli impianti. L'apertura di Cada della Madia è prevista per aprile / maggio.
Aggiornamento sulla raccolta fondi
A metà novembre abbiamo raggiunto la somma di 53.632 Euro per un totale di 135 donatori. Abbiamo proceduto al pagamento di tre fatture di lavori eseguiti alla Casa della Madia per un totale di 48.182 Euro. Siamo soddisfatti del nostro contributo anche se l’ammontare...
Lavori in corso…
Carissimi, i lavori di ristrutturazione di Casa della Madia proseguono. Pensiamo di fare cosa gradita pubblicando alcune immagini scattate a inizio luglio. Ringraziamo tutti del sostegno nei confronti di fr. Enzo e di quanti – compagni di viaggio, amici, ospiti e...
Informazione sulla raccolta di donazioni
Tenendo fede al nostro impegno alla massima trasparenza informiamo sull’andamento della raccolta fondi. Abbiamo aperto il nostro sito circa un mese fa, il 24 di aprile, e nel primo mese abbiamo raccolto circa 35.000 euro di donazioni. Ci sembra un risultato di cui...
Le attività previste a Casa della Madia
Questa nuova realtà, che per scelta di quanti ne fanno parte non è una nuova fondazione monastica canonicamente riconosciuta dalla Chiesa cattolica, non intende in alcun modo contrapporsi alla comunità di Bose fondata più di cinquant’anni fa da fr. Enzo Bianchi e...
Informazioni sulla cascina in ristrutturazione
Con l’aiuto di amici e grazie alla concessione di un mutuo decennale, Enzo Bianchi ha acquistato un cascinale nel comune di Albiano (TO), a pochi chilometri da Ivrea, all’interno della Città Metropolitana di Torino e a...
Il comitato
Comitato Promotore
Valentino Castellani (Presidente)
Corrado Colli
Mauro Salizzoni
Comitato dei Garanti
In via di costituzione
Revisore dei conti
Luca Deusebio
Queste pagine pubbliche e la raccolta dei fondi al cuore del progetto sono gestite dal Comitato “Casa della madia”, costituito a norma di legge mediante apposito Atto Costitutivo e Statuto.
I promotori del Comitato ritengono infatti che legalità e trasparenza siano fondamentali per un progetto dalle finalità unicamente benefiche e umanitarie.